


CARATTERISTICHE NUTRACEUTICHE E NUTRIZIONALI
Nell’ottica della valorizzazione del «Carciofo Ortano» l’analisi delle sue caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche è fondamentale per supportare la sua produzione e commercializzazione.

Le analisi nutrizionali mirano alla determinazione del contenuto in proteine, lipidi, carboidrati, sali minerali, vitamine (vitamina A, C e vitamine del gruppo B), fibre insolubili e solubili, con particolare riferimento al contenuto in inulina, un importante prebiotico che aiuta a nutrire e ad aumentare il numero di batteri buoni nel nostro sistema digestivo.
Le proprietà nutraceutiche rappresentano i principi nutritivi che hanno effetti benefici sulla salute e che se estratti possono costituire integratori alimentari e addizionanti per alimenti.
Le analisi nutraceutiche sono rivolte all’individuazione dei metaboliti secondari che contribuiscono a conferire al carciofo un ruolo di primo piano come alimento funzionale. Gli estratti organici dei capolini verranno utilizzati per la determinazione dei fenoli e dei flavonoidi totali e dell’attività antiossidante.
Successivamente, verranno separati, identificati e quantificati, i principali composti bioattivi appartenenti ai fenoli e flavonoidi totali. Le caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche dei capolini del “Carciofo Ortano” verranno confrontate con quelle delle varietà commerciali per evidenziare la possibile esistenza di proprietà particolari del «Carciofo Ortano».